Home Page Azienda Servizi Contatti Area Riservata

Monitoraggio

Home Page Aggiungi ai Preferiti Scrivici

Consulenza e redazione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D.LGS. 81/08 (Testo Unico)

 

Secondo il nuovo testo unico per la sicurezza, le imprese devono adottare un modello di organizzazione e di gestione definito conformemente al British Standard OHSAS 18001:2007
Tale modello risulta idoneo ad avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e, qualora efficacemente attuato, assicura un sistema aziendale per l’adempimento di tutti gli obblighi giuridici relativi:

• al rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici;
• alle attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti;
• alle attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
• alle attività di sorveglianza sanitaria
• alle attività di informazione e formazione dei lavoratori;
• alle attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori;
• alla acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge;
• alle periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate.
Lo standard OHSAS 18001:2007 infatti, consente all’impresa di gestire la conformità ed il miglioramento continuo delle prestazioni in termini di salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso il soddisfacimento dei cinque requisiti relativi al sistema di gestione di seguito riepilogati:

 
1. definizione della Politica per la Sicurezza dell’Impresa;
2. effettuazione della valutazione dei rischi per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, sulla base del principio della partecipazione delle risorse umane aziendali, nell'ottica della crescita della consapevolezza per la Salute e Sicurezza sul Lavoro;
3. adozione di una procedura interna per la comunicazione ed il coinvolgimento delle risorse umane, relativamente alla Salute e Sicurezza sul Lavoro;
4. adozione di una Procedura degli Audit Interni per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ed effettuazione degli stessi;
5. effettuazione del Riesame della Direzione, concernente il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, che va a coincidere temporalmente con la riunione ex Art. 11 del D. Lgs. 626/94.


FOTOGALLERY

INGEGNERIA AMBIENTALE


FOTOGALLERY

INGEGNERIA ENERGETICA


FOTOGALLERY

ATTIVITA' IN CORSO


EVENTI & PUBBLICAZIONI

NEWS

LAVORA CON NOI

LAVORI E ATTIVITA'

SELECT LANGUAGE:

 
 
Home Page Mission Servizi Contatti Area Riservata
Copyright © 2008 OWAC S.r.l. All Rights Reserved.